2023 Blanc de Morgex et de La Salle, Ermes Pavese, Valle d'Aosta
2023 Blanc de Morgex et de La Salle, Ermes Pavese, Valle d'Aosta
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
TIPOLOGIA Vino bianco
REGIONE Valle d'Aosta (Italia)
DENOMINAZIONE DOC Valle d'Aosta
VITIGNI Prié blanc
ALCOOL 12%
FORMATO Bottiglia 0,75L
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°
STILE Giovane e fruttato
OCCASIONI Aperitivo, Ospiti a cena
DESCRIZIONE
Il Blanc de Morgex et de La Salle di Ermes Pavese è un vino bianco della Valle d'Aosta da uve Prié Blanc, vitigno considerato da molti l'autoctono bianco di questa piccola regione alpina coltivato abitualmente a piede franco. L'affinamento avviene in acciaio per esaltare le sue tipicità fresche e fragranti. Un vino dalla struttura piuttosto esile, dai profumi delicati ma inebrianti e soprattutto caratterizzato da un’acidità decisa che richiama l'agrume. Contiene solfiti.


ERMES PAVESE (Valle d'Aosta)
Ermes Pavese comincia la propria attività di vignaiolo nel 1999 a Morgex in Valle d'Aosta, dove i vigneti sorgono tra gli 800 e i 1200 metri di altitudine e sono tra i più alti d’Europa. Un luogo estremo per la viticoltura caratterizzato da suoli sabbiosi e dal rigido clima alpino dove l’unico vitigno che si è adattato a queste condizioni è l'autoctono Prié Blanc.
La famiglia Pavese può contare su circa 3 ettari di vigneti che coltiva nel rispetto dell'ambiente, impiantati con esposizione ottimale per garantire le migliori maturazioni dei grappoli. I vini di Ermes Pavese sono riconosciuti per esprimere in maniera fedele le peculiarità del territorio di origine.