2023 Tonschiefer Riesling Trocken, Dönnhoff, Nahe
2023 Tonschiefer Riesling Trocken, Dönnhoff, Nahe
TIPOLOGIA Vino bianco
REGIONE Renania-Palatinato (Germania)
DENOMINAZIONE Qba Riesling
VITIGNI Riesling
ALCOOL 12%
FORMATO Bottiglia 0,75L
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°
STILE Fruttato e dall'acidità raffinata
OCCASIONI Aperitivo, BBQ - Grigliata, Cenetta a lume di candela, Da dimenticare in cantina, Ospiti a cena, Pranzo in famiglia
DESCRIZIONE
Tonschiefer Riesling Trocken Dönnhoff è un vino bianco secco tedesco che prende il nome proprio dal terreno in cui maturano le uve (Tonschiefer si traduce in ardesia argillosa). Dopo un'attenta selezione in vigneto le uve vengono fatte fermentare in contenitori di acciaio inox e grandi botti di rovere dove successivamente il vino rimane per un breve invecchiamento. Questo Riesling secco è un vero classico della cantina, i suoi aromi finemente fruttati ricordano gli agrumi e l'acidità è delicata ed equilibrata. Contiene solfiti.
DÖNNHOFF (Nahe, Germania)
Dönnhoff è un'azienda vitivinicola a conduzione famigliare tedesca ed è riconosciuta a livello internazionale per la produzione di eccellenti Riesling. Da più di 250 anni la famiglia Dönnhoff coltiva vigneti nella Nahe, zona dal clima mite molto vocata alla viticoltura. I vigneti posti sulle tortuose rive del fiume Nahe, un affluente del Reno, hanno terreni con una variabilità unica e di questa variabilità i Dönnhoff sono dei geniali interpreti. Con maestria riescono ad esprimere perfettamente il valore dei loro terroir sia nei vini secchi, cosiddetti Trocken, che in quelli dolci dai Kabinett ai prestigiosi Eiswein.
Vendemmie manuali e selezione dei grappoli, l’eventuale presenza di botrite nobile, le pressature delicate, le fermentazioni e gli affinamenti in acciaio o grandi botti di rovere conducono a vini di fama internazionale per complessità, eleganza e potenziale invecchiamento in bottiglia.