SCHIAVA-VERNATSCH Selezione Mattia Tonetti
SCHIAVA-VERNATSCH Selezione Mattia Tonetti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Una selezione per esplorare i vini che nascono dai vitigni Schiava, in tedesco Vernatsch, storicamente coltivati nelle colline dell'Alto Adige e del Trentino. Il colore poco intenso, il corpo leggero e gli aromi fruttati sono le sue caratteristiche più classiche. Scopri alcune delle sue versioni dalla più giovane e leggera a quella più elegante.
2022 Schiava, Cobelli la vinificazione delle uve di collina sopra Trento avviene interamente in acciaio per mantenere il suo carattere facile e spensierato. Un vino dal colore rosso rubino chiaro, dal corpo leggero, in cui spiccano le note di frutta rossa. 11%
2021 Phyllit Liquid Stone Vernatsch-Schiava, Hartmann Donà vino figlio di un progetto per la valorizzazione del vitigno in quanto varietà sensibile ai terroir in cui viene coltivata. L'esaltazione delle tipicità del singolo vigneto avviene attraverso una vinificazione in piccole botti di legno esauste. Schiava dell'Alto Adige particolarmente concentrata. 13%
2022 Vernatsch Vecchie Viti, Klinger i grappoli da vecchie vigne sulla collina a Nord di Trento e le tecniche moderne di vinificazione con utilizzo di botti di legno, mettono in risalto le potenzialità di questa antica varietà proponendola in chiave più complessa ed elegante mantenendo la sua stuzzicante bevibilità. 12,50%

